In occasione dell’evento specialistico sulla prevenzione rivolto ai datori di lavoro, la Previs Previdenza e PK Rück hanno sottolineato l’importanza della salute mentale e della comprensione intergenerazionale sul posto di lavoro per evitare assenze dal lavoro e invalidità.
«La prevenzione funziona, ma non avviene da sola», ha sottolineato Martin Friedli, direttore della Previs Previdenza, all’inizio del convegno specialistico per datori di lavoro, che ha registrato un’ottima affluenza sia in loco che online. E ha ricordato che i premi di rischio che i datori di lavoro e i dipendenti pagano per la copertura assicurativa in caso di invalidità o decesso riflettono sempre i casi di prestazione.
Per quanto riguarda i temi importanti della prevenzione e del reinserimento, Previs collabora strettamente con il suo partner di riassicurazione PK Rück. Regina Knöpfel, CEO di PK Rück, ha illustrato l’andamento dell’incapacità lavorativa e dell’invalidità sulla base dei dati attuali e ha dimostrato come una prevenzione mirata e il case management possano promuovere il reinserimento in modo sostenibile e ridurre il tasso di invalidità.
La psicologa della salute, Ronia Schiftan, ha illustrato in modo impressionante perché proprio la generazione Z è sottoposta a pressione psicologica. Ha inoltre spiegato come le aziende possano costruire ponti tra le generazioni attraverso un dialogo autentico e la promozione della comprensione reciproca. Fondamentale in questo senso è la cura di sé da parte dei dirigenti.
La vivace sessione di domande e risposte e il successivo aperitivo hanno offerto l’opportunità di approfondire le conoscenze e scambiare esperienze. Il convegno ha chiarito che la prevenzione è un lavoro di squadra tra datori di lavoro, dipendenti e partner sanitari o previdenziali: non avviene semplicemente da sola.
in buona salute@work
All’insegna del motto in buona salute@work, Previs mette in luce il tema della salute sul posto di lavoro, che include informazioni di base, strumenti e offerte su prevenzione, gestione delle assenze e reinserimento.