PrevisConnect il pratico portale online
La piattaforma online vi consente di accedere in qualsiasi momento ai vostri dati personali di persone assicurate.
PrevisConnect vi permette di visualizzare tutte le informazioni importanti sulla vostra situazione previdenziale personale e di gestire autonomamente il conto previdenza, in modo rapido, semplice e in qualsiasi momento. I principali vantaggi:
- Consultare il proprio certificato di previdenza aggiornato
- Verificare i propri dati personali
- Calcolare il proprio avere di vecchiaia previsto (rendita/capitale)
- Simulare o richiedere riscatti nella cassa pensione
- Simulare il finanziamento di una proprietà di abitazioni
- Trovare tutti i formulari, i promemoria e i regolamenti importanti.
- E molto altro…
Con il portale, non vi facilitiamo solo l’accesso ai vostri dati previdenziali, ma vi offriamo anche un modo comodo per contattare le nostre e i nostri assistenti alla clientela.
Non vi siete ancora registrati in PrevisConnect?
Per registrarsi a PrevisConnect, è necessarioil codice personale inviato per posta. Se non avete ricevuto le informazioni di accesso o se il vostro codice è scaduto, contattate il nostro team di previdenza: contatto
- Aprire «Registrarsi adesso»
- Inserire il codice personale (riceverete il vostro codice personale per posta) e fare clic su «Continua»
- Inserire il proprio indirizzo e-mail privato e fare clic su «Continua»
- Riceverete un codice di accesso via e-mail all’indirizzo che avete inserito prima (se non ricevete l’e-mail entro 10 minuti, controllate la cartella spam/posta indesiderata.
Chiamateci se non trovate la mail nemmeno lì.) - Inserire il codice di accesso e cliccare su «Continua».
- Compilare tutti i campi contrassegnati da * (asterisco)
- Definire una password (maiuscole/minuscole / almeno 10 caratteri / almeno 4 diverse categorie di caratteri [lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri, caratteri speciali])
- Accettare le condizioni di utilizzo
- Fare clic su «Imposta» per selezionare l’autenticazione a più fattori (MFA) via SMS o OTP (ad es., l’app Authenticator di Google o Microsoft).
- Seguire le istruzioni sullo schermo relative all’MFA selezionata.
- Fare clic su «Continua» non appena l’MFA è stata completata.
- Ora siete nella pagina di login e potete accedere al portale.
PrevisConnect: cinque minuti per il vostro futuro
Investite cinque minuti del vostro tempo e registratevi adesso. In seguito potete ad esempio richiamare il proprio certificato di previdenza, simulare gli effetti di un riscatto volontario o calcolare il proprio avere di vecchiaia previsto (rendita/capitale). Potete inviare le domande e le richieste in modo digitale, 24 ore su 24, con pochi clic.
PrevisConnect spiegato in modo semplice
Nella pagina iniziale trovate tutti i punti di navigazione importanti e le informazioni attuali di Previs.
- Logo Previs Previdenza. Facendo clic sul logo ritornate sempre alla pagina iniziale da qualsiasi punto
- Mansioni: qui trovate i compiti da voi salvati o non completati.
- Documenti: qui trovate i vostri documenti personali (ad es. il proprio certificato di previdenza, la corrispondenza o le vostre richieste)
- Contatto: tramite il formulario di contatto potete inviarci messaggi e trasmetterci documenti.
- Tre punti: dietro i punti si trova il vostro profilo utente e la funzione «Disconnessione». Nel profilo utente potete modificare la vostra password o l’indirizzo e-mail e attivare/disattivare le e-mail di notifica. Fare clic su «Disconnessione» per uscire dal portale.
- Navigazione: attraverso il menu potete navigare tra le diverse funzioni del portale.
Potete creare il vostro certificato di previdenza in qualsiasi momento – in modo semplice, rapido e aggiornato:
- Fare clic sulla voce di menu «Generale» e poi su «Creare il certificato di previdenza».
- Nel campo «Data di riferimento», inserite la data in cui desiderate creare il certificato di previdenza.
- Fare clic su «Controlla» e poi su «Trasmetti».
- Il vostro certificato di previdenza viene creato in pochi secondi ed è disponibile in formato PDF alla voce «Documenti».
Pianificare la pensione per tempo è utile. In PrevisConnect potete simulare il vostro avere di vecchiaia previsto, incluso il pensionamento parziale e il relativo versamento sotto forma di rendita o di capitale:
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Pensionato».
- Inserire la data prevista per il pensionamento (inizio del mese: 01.XX.XXXX) e fare clic su «Calcolare».
- Ora potete visualizzare la data di pensionamento selezionata, il grado di pensionamento, la rendita di vecchiaia massima e la base di calcolo (salario annuo lordo attuale e grado di occupazione).
- Potete simulare diverse possibilità per il prelievo delle prestazioni di vecchiaia, selezionando e modificando la rubrica corrispondente (Rendita di CHF, Rendita di %, Prestazione in capitale di CHF, Prestazione in capitale di %).
- Per la simulazione del pensionamento parziale è possibile modificare il grado di pensionamento di conseguenza.
- Con «Calcolare» vengono calcolate le prestazioni di vecchiaia sulla base dei parametri registrati.
- Tramite «Esporta PDF» potete salvare i vostri calcoli come file PDF.
Avete ricevuto un aumento di salario o riducete il vostro grado di occupazione? In PrevisConnect potete simulare gli effetti di una modifica del salario sul vostro avere di vecchiaia e visualizzare direttamente la nuova rendita o il capitale di vecchiaia previsto.
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Modifica del salario».
- Inserire la data in cui cambia il proprio salario.
- Inserire il proprio nuovo salario annuo lordo e il nuovo grado di occupazione e fare clic su «Calcolare».
- Ora è possibile visualizzare come cambieranno il proprio capitale di vecchiaia o la rendita e i contributi.
Ottimizzare gli averi di vecchiaia e risparmiare sulle imposte – ciò è possibile con un riscatto volontario: potete simulare gli effetti in PrevisConnect e richiedere il riscatto direttamente:
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Riscatto».
- Definite la data del riscatto e inserite l’importo che desiderate versare sul vostro conto previdenza.
- Fare clic su «Calcolare» – Potete vedere direttamente come cambia il vostro capitale di vecchiaia o la rendita di vecchiaia.
Se si desidera richiedere un riscatto, fare clic su «Autodichiarazione» e compilare tutti i campi. In seguito, fare clic su «Verificare la richiesta» e poi su «Trasmetti». In seguito potete richiamare la conferma (i vostri dati registrati) e la ricevuta del versamento.
La richiesta è stata ora trasmessa a Previs. Non appena i vostri dati saranno stati verificati, riceverete la nostra conferma (alla voce «Documenti») e potrete effettuare il versamento.
Pianificate l’acquisto di un’abitazione propria? Potete calcolare online gli effetti di un prelievo anticipato PPA sul vostro avere di vecchiaia e richiedere direttamente il prelievo anticipato.
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Prelievo anticipato per la PPA»
- A destra vedete l’importo massimo possibile.
- Compilare i campi «Data», «Importo» e «Scopo d’impiego» con i propri parametri desiderati e fare clic su «Calcolare».
- Ora vedete come cambia il vostro capitale di vecchiaia o rendita di vecchiaia.
Desiderate richiedere il prelievo anticipato? In tal caso, fare clic su «Riciesta di verifica» e poi su «Trasmetti». La vostra richiesta è ora arrivata da Previs e verrà elaborata nel minor tempo possibile. Potete aprire la conferma della richiesta PPA (i vostri parametri registrati) come documento PDF.
Non appena conclusa la verifica della vostra richiesta, riceverete da noi i seguenti documenti:
- Lettera di accompagnamento della richiesta PPA
- Modulo della richiesta PPA
- Chechlist del prelievo anticipato PPA
- Promemoria PPACertificato di previdenza provvisorio (prima/dopo)
Desiderate costituire in pegno il vostro avere di vecchiaia per l’acquisto di una proprietà d’abitazioni? Inviateci la richiesta direttamente attraverso PrevisConnect:
- Fare clic sulla voce di menu «Riciesta» e poi su «Richiesta di costituzione in pegno PPA».
- Compilare i campi con i propri parametri e fare clic su «Riciesta di verifica» e poi su «Trasmetti». La vostra richiesta è ora arrivata da noi e verrà elaborata nel minor tempo possibile.
Non appena conclusa la verifica della vostra richiesta, riceverete da noi i seguenti documenti:
- Lettera di accompagnamento, incl. elenco dei documenti necessari
- Modulo della costituzione in pegno PPA
- Checklist della costituzione in pegno PPA
- Promemoria della costituzione in pegno PPA
Desiderate verificare in che modo il rimborso parziale/il rimborso del prelievo anticipato influisce sulle vostre prestazioni di vecchiaia? Potete simulare questo in PrevisConnect.
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Restituzione PPA».
- Compilare i campi con i propri parametri e fare clic su «Calcolare».
- Le prestazioni di vecchiaia appena calcolate vengono visualizzate direttamente e possono essere scaricate con «Esporta PDF».
Desiderate effettuare il rimborso simulato, in tal caso fate clic su «Scaricare la ricevuta del versamento». In seguito potete trasferire il rimborso simulato.
Una volta ricevuto il pagamento, riceverete una conferma e un nuovo certificato d’assicurazione. Entrambi i documenti possono essere scaricati alla voce «Documenti».
Se il vostro datore o datrice di lavoro offre diversi piani di risparmio (piani a scelta), potete simulare in PrevisConnect gli effetti della modifica sul vostro avere di vecchiaia (rendita/capitale):
- Fare clic sulla voce di menu «Simulazioni» e poi su «Cambiamento variante risparmio».
- Potete passare da un piano di risparmio all’altro e facendo clic su «Calcolare» potete vedere come cambia il capitale di vecchiaia e i contributi mensili.
- Potete scaricare i calcoli tramite «Esporta PDF» e richiedere la modifica desiderata del piano di risparmio tramite «Riciesta di verifica» e «Trasmetti».
- Una volta che la vostra richiesta è stata verificata da Previs, troverete il vostro nuovo certificato d’assicurazione alla voce «Documenti».
Affinché in caso di decesso la persona beneficiaria possa essere presa in considerazione, è necessario rispettare le disposizioni regolamentari (v. regolamento di previdenza). Potete comunicarci la vostra persona beneficiaria in tutta semplicità tramite PrevisConncet:
- Fare clic sulla voce di menu «Mutazione» e poi su «Determinazione degli aventi diritto».
- Selezionare «Tipo di beneficiario» (convivente non è uguale a coniuge) e fare clic su «Continua».
- Fare clic su «Aggiungi riga» e inserire i dati della persona beneficiaria.
- Fare clic su «Controlla» e poi su «Trasmetti».
- Una volta che la vostra richiesta è stata verificata da Previs, troverete la conferma alla voce «Documenti».
Sopprimere il beneficiario
- Fare clic sulla voce di menu «Mutazione» e poi su «Beneficiari».
- Fare clic su «Avanti» – vengono visualizzati i beneficiari registrati.
- Fare clic sulla persona da rimuovere e poi su «Cancellare riga».
- Con «Controlla» e «Trasmetti» concludete l’eliminazione del beneficiario.
- Non appena avremo elaborato la vostra richiesta, troverete la conferma alla voce «Documenti».
Domande?
Per qualsiasi domanda relativa alla vostra previdenza professionale, contattate i nostri consulenti clienti: contatto
Avete problemi tecnici? Rivolgetevi alla nostra assistenza durante gli orari di apertura chiamando il numero 0800 96 97 98 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected]