La scelta tra la fruizione di una rendita e la liquidazione in capitale dalla cassa pensioni è una delle decisioni finanziarie più importanti della vita. Non solo influisce sulla situazione reddituale durante la pensione, ma anche sull’onere fiscale, sulla flessibilità finanziaria e sulla tutela dei familiari.
La fruizione di una rendita, insieme all’AVS, offre una fonte di reddito stabile e duratura. Questa sicurezza e il fatto di non dover gestire in prima persona gli averi di vecchiaia sono argomenti a favore di tale opzione. La liquidazione in capitale consente di personalizzare la propria situazione reddituale. Ad esempio, nei primi anni dopo il pensionamento, un reddito più elevato può essere utilizzato per viaggi, ristrutturazioni o per fornire supporto ai familiari. Tuttavia, tale flessibilità richiede tuttavia un’attenta pianificazione e gestione dei valori patrimoniali.
Nel Previsione di novembre, Reto Hohl, partner presso Glauser+Partner Vorsorge AG a Berna, fornisce consigli sul tema «Rendita o versamento in capitale».