Rendita

Panoramica delle prestazioni assicurate presso Previs

Al momento del pensionamento la fondazione eroga le seguenti prestazioni:

  • rendita di vecchiaia
  • capitale di vecchiaia
  • rendita di transizione AVS
  • rendita per figli di pensionato

In caso di incapacità lavorativa e di guadagno prima del pensionamento la fondazione eroga le seguenti prestazioni:

  • rendita d’invalidità
  • rendita per figli d’invalido
  • esonero dall’obbligo di contribuzione

In caso di decesso è possibile rivendicare nei confronti della fondazione le seguenti prestazioni:

  • rendita per coniugi
  • rendita per coniugi a favore di divorziati o divorziate
  • rendita per il o la convivente superstite
  • rendita per orfani
  • capitale in caso di decesso
  • capitale supplementare in caso di decesso

Pagamento

Il pagamento puntuale della rendita è per noi importante e di norma avviene tra i giorni 5 e il 10 di ogni mese.

Cambio di abitazione / modifica di conto

Se cambiate abitazione o se desiderate il bonifico su un altro conto, vi ringraziamo per comunicarcelo tempestivamente.

Modifica dello stato civile

Siete pregati di comunicarci tempestivamente una variazione di stato civile (nascita, matrimonio, divorzio, decesso del/della coniuge).

Adeguamento al rincaro

Il 9 dicembre 2022 il consiglio di fondazione ha deciso di non adeguare le rendite in corso al rincaro dal 1° gennaio 2023. L’aumento delle rendite mensili comporta maggiori obblighi a lungo termine e questo si ripercuote sui gradi di copertura delle casse di previdenza.

Dal 1° gennaio 2022, Previs adotta un modello che prevede una possibile partecipazione dei beneficiari e delle beneficiarie di rendita al risultato conseguito – a seconda del grado di copertura e del rendimento ottenuto dall’investimento. In base a tale modello, per il 2023 non può essere prevista alcuna partecipazione. Le disposizioni legali per la previdenza obbligatoria rimangono in ogni caso garantite.

In tale contesto, il consiglio di fondazione ha discusso – applicando il principio della prudenza – in merito alla compensazione annuale del rincaro.

Dopo una lunga fase caratterizzata da un rincaro basso o addirittura negativo, nel 2022 la Svizzera ha registrato un tasso d’inflazione attorno al 3%. Il consiglio di fondazione ritiene tuttavia che non sia ancora giunto il momento per una compensazione del rincaro sulle rendite o un’indennità una tantum. In questo anno straordinario i mercati degli investimenti segnano una performance negativa e anche le previsioni non indicano una possibile ripresa della congiuntura mondiale. I gradi di copertura delle casse di previdenza Comunitasr e Service Public, nonché della cassa di previdenza Beneficiari di rendita in cui sono gestite le persone beneficiarie di rendita, non si trovano pertanto a un livello tale da giustificare pagamenti di rendita supplementari.

Certificato di esistenza in vita

Le persone aventi diritto a una rendita devono produrre un certificato di esistenza in vita dietro richiesta della fondazione, che serve a impedire di percepire rendite ingiustificate.

Aliquota di conversione

Previs abbasserà gradualmente l’aliquota di conversione dal 2025 al 2029, portandola dal 5.4% al 5.0%.

Alle domande e risposte

 

Domande frequenti

Sì, all’inizio di ogni anno ricevete in copia la conferma della rendita corrisposta annualmente.

Sì, Previs può pagare la rendita anche all’estero.

Saremo lieti di ascoltarvi

Previs Previdenza
Brückfeldstrasse 16
Casella postale
3001 Berna

info@previs.ch
031 963 03 00

Vorsorge Leistung

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Login Previdenza

App per assicurati