Rimunerazione degli averi di vecchiaia 2022 

All’inizio di novembre 2022 le commissioni di previdenza delle singole casse di previdenza hanno discusso in merito alla rimunerazione degli averi di vecchiaia per il 2022 proponendola al consiglio di fondazione di Previs che ha provveduto a definire in maniera conclusiva le rimunerazioni individuali per ogni cassa di previdenza. La banda oscilla tra l’1.0% e il 3.0%. 

Il tasso minimo d’interesse LPP fissato dal Consiglio federale per il 2022 è pari all’1.0% (valevole per la parte legale degli averi di vecchiaia). La rimunerazione di Previs viene applicata in maniera integrata, vale a dire per la parte obbligatoria (legale) e sovraobbligatoria degli averi di vecchiaia.

  Rimunerazione degli averi di vecchiaia 2022

  Cassa di previdenza
  Comunitas

  1.5%

                          

Le richieste delle commissioni di previdenza all’attenzione del consiglio di fondazione si basavano su parametri e valutazioni specifici per le singole casse di previdenza quali:

•    struttura del portafoglio di persone assicurate e beneficiarie di
      rendita; 
•    stabilità e continuità;
•    stima sul grado di copertura al momento della decisione sul tasso;
•    stima sugli sviluppi dei mercati degli investimenti al 31.12.2022.

  Cassa di previdenza
  Service Public
  1.0%
  Cassa di previdenza
  Strategie 30
  1.5%

 

I tassi per le restanti casse di previdenza vengono comunicati alle persone assicurate direttamente dalle commissioni di previdenza competenti.

Ulteriori cifre indice su Previs e sulle sue casse di previdenza sono disponibili sotto: www.previs.ch/it/kennzahlen-entwicklung