Assemblea digitale dei delegati e delegate
L’assemblea dei delegati si tiene in via ordinaria ogni anno nel periodo da maggio a giugno attraverso una piattaforma di votazione digitale.
La totalità dei delegati e delle delegate elegge i membri del consiglio di fondazione. La composizione e le competenze dell’assemblea dei delegati sono disciplinate nel regolamento organizzativo.
I delegati e le delegate delle casse di previdenza associate Service Public, Comunitas e Strategia 30 sono designati come rappresentanti dei lavoratori e lavoratrici e dei datori e datrici di lavoro (R-L/R-DL) delle affiliazioni. Le rappresentanze DL sono nominate di regola dai datori e datrici di lavoro. Le rappresentanze L sono nominate di regola da un’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici o da una commissione interna dei lavoratori e delle lavoratrici.
I delegati e le delegate delle casse di previdenza Datori di lavoro sono eletti di norma all’interno della commissione di previdenza paritetica.
Non conosciamo i nomi dei delegati e delle delegate. L’invito all’assemblea dei delegati è indirizzato ai datori e datrici di lavoro, che provvedono all’inoltro dei documenti alle persone delegate.
Assemblea digitale dei delegati e delegate 2025
I delegati e le delegate (rappresentanze dei datori e datrici di lavoro e dei lavoratori e lavoratrici) hanno ricevuto per e-mail a metà maggio 2025, dai datori e datrici di lavoro, le informazioni scritte e i documenti per la votazione. I voti per l’approvazione del verbale dell’assemblea dei delegati e delegate 2023, per l’elezione di rinnovo generale e per l’elezione di una nuova rappresentanza dei datori e datrici di lavoro nonché di quattro nuove rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici in seno al consiglio di fondazione potevano essere espressi fino al 4 giugno 2025. Il verbale dell’assemblea dei delegati e delegate di quest’anno è stato approvato dal consiglio di fondazione all’attenzione dell’assemblea dei delegati e delegate 2026 in occasione della riunione di giugno. In tale verbale, il numero dei voti pervenuti è suddiviso per rappresentanze dei datori e datrici di lavoro e dei lavoratori e lavoratrici ed è visibile l’esito delle elezioni delle persone candidate.
Approvazione del verbale dell’assemblea digitale dei delegati e delegate 2023
Il verbale era pubblicato sul sito web da fine giugno 2023 ed è stato approvato dai delegati e dalle delegate (nel 2024 non si è svolta alcuna assemblea dei delegati e delegate).
Elezione di rinnovo generale del consiglio di fondazione: rielezioni delle rappresentanze dei datori e datrici di lavoro e dei lavoratori e lavoratrici
Come rappresentanze dei datori e datrici di lavoro sono stati rieletti i membri attuali Peter Flück, Martin Gafner e Reto Lindegger. Le attuali rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici Tanja Brunner e Urs Obrecht sono state ora elette come rappresentanze dei datori e datrici di lavoro.
Come rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici sono stati rieletti i membri attuali Irene Haldimann e Karin Thomet.
Rielezione del presidente del consiglio di fondazione
Le rappresentanze dei datori e datrici di lavoro e le rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici hanno rieletto l’attuale presidente del consiglio di fondazione Peter Flück per due anni. Poiché un membro deve lasciare il consiglio di fondazione al compimento del 70° anno di età, l’attuale presidente, nato nel 1957, può rimanere nel consiglio di fondazione al massimo fino al 30 giugno 2027.
Nuove elezioni del consiglio di fondazione: nuove elezioni delle rappresentanze dei datori e datrici di lavoro e nuove elezioni delle rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici
Come rappresentanza dei datori e datrici di lavoro è stato eletto Urs Kappeler, direttore della Stiftung visoparents, Dübendorf, ZH.
Come rappresentanze dei lavoratori e lavoratrici sono stati eletti
- Christina Bührer-Keller, responsabile Ufficio controllo abitanti, Ufficio AVS e controllo delle casse malati, Ufficio funerario di Gemeinde Bottighofen, TG;
- Monika Sauter, responsabile amministrazione Zweckverband Sozialregion mittlerer und unterer Leberberg, SO;
- Rolf Seiler, responsabile della contabilità presso Stiftung Diaconis a Berna e
- Michael Wyss, responsabile mandati servizio fiduciario, responsabile revisore presso ROD Treuhand AG, BE.
Il consiglio di fondazione si costituirà conformemente al regolamento organizzativo, cifra 5.1.4, in occasione della sua prima riunione dopo l’entrata in carica dei nuovi membri.
Domande e risposte sull’assemblea digitale dei delegati
Previs non sa a quale persona della rispettiva affiliazione è attribuita internamente la funzione di delegato o delegata (R-DL e R-L). Pertanto non ci sono nomi salvati presso di noi.
Entrambe le e-mail sono inviate all’indirizzo di contatto registrato presso di noi, con la richiesta di inoltrarle alle due rappresentanze.
Sì, la R-DL e la R-L della stessa affiliazione utilizzano lo stesso ID per la votazione. La password visualizzata vale solo per la rappresentanza corrispondente e solo per questa votazione.
Le e-mail possono essere assegnate sulla base del numero ID per la votazione contenuto nella mail di invito. L’ID per la votazione è il numero del datore di lavoro (6 cifre).
La documentazione è visibile sulla piattaforma di voto (nel tool). È possibile effettuare il login dalla mail di invito cliccando su «link per partecipare». Saranno quindi visualizzate le schede di voto con i testi delle proposte per la rappresentanza corrispondente.
È possibile che la mail sia finita nella cartella della posta indesiderata. Prima di cliccare sul link per partecipare, la mail deve essere spostata nella posta in arrivo.
È la scheda comprensiva di proposta, disponibile sulla piattaforma di voto, con la quale la R-DL e la R-L possono esprimere il proprio voto in forma scritta.
Significa il numero di voti possibili che possono essere espressi con la scheda di voto.
In base all’articolo 4.2, capoverso 2, del regolamento organizzativo, il peso dei voti dipende dal numero di persone assicurate per datore o datrice di lavoro affiliato/a. Ogni dieci persone assicurate o parti di esse, al delegato o alla delegata DL e L spetta rispettivamente un voto, ma al massimo dieci voti ciascuno/a.
Il numero dei voti è visibile sulla scheda di voto per ciascun punto all’ordine del giorno sotto il titolo.
I voti della R-DL e della R-L possono essere espressi una sola volta. Nel caso di diverse R-DL e/o R-L per affiliazione, è necessaria una partecipazione congiunta.
Dopo la chiusura della piattaforma di voto (data e ora indicate nella mail di invito), i risultati della votazione saranno raccolti e verranno comunicati attraverso il nostro sito web in seguito alla riunione del consiglio di fondazione di giugno.